Strategie di investimento
FARO Alternative Investments è un fondo multicomparto di investimenti alternativi che opera a livello internazionale con strategie multiple nel private equity e nel venture capital facendo leva su un know-how consolidato di società di consulenza best-in-class.
OBIETTIVO D’INVESTIMENTO:
Investimenti in piccole e medie imprese (PMI) attive in settori diversificati dell’economia reale, principalmente in ambiti di eccellenza del Made in Italy, facendo leva su un deal sourcing proprietario e focalizzandosi su strumenti azionari in operazioni primarie o secondarie, prevalentemente attraverso acquisizioni di maggioranza, con ticket medi di 20–25 milioni di euro e una diversificazione del portafoglio su 8–10 società.
STRATEGIE D’INVESTIMENTO:
FARO è il punto di riferimento per gli investimenti in aziende italiane ed europee che rappresentano il meglio del Made in Italy e dei settori che lo caratterizzano, come il food & beverage, l’healthcare o l’aerospaziale.
Adottiamo un approccio di private equity strategico e dinamico, concentrandoci su realtà con solide basi economiche e grandi prospettive di crescita. Attraverso acquisizioni mirate e progetti di sviluppo, sosteniamo le aziende nel loro percorso di trasformazione, rafforzandone la competitività e il posizionamento sul mercato.
La nostra strategia combina una gestione attiva e un’attenzione personalizzata: lavoriamo a stretto contatto con le imprese per migliorare la struttura operativa, ottimizzare le filiere produttive e sviluppare nuove opportunità di crescita internazionale. L’obiettivo è trasformare aziende promettenti in leader di mercato, unendo tradizione, innovazione e sostenibilità.
ESG:
Il fondo è classificato come articolo 8 SFDR (Sustainable Financial Disclosure Regulation) e promuove caratteristiche ambientali e sociali (i dettagli sono forniti negli allegati SFDR al Prospetto d’offerta).
FOCUS SETTORIALE:
Industriale, Manifatturiero, Agroalimentare, Ingegneria, Servizi digitali, IT, Aerospaziale, Sanità, Commercio al dettaglio specializzato, Sostenibilità, Servizi alle imprese
FOCUS GEOGRAFICO:
Italia (principalmente), Europa
OBIETTIVO D’INVESTIMENTO:
Il Fondo investe in società e gruppi leader nel settore moda, lusso e design con forte riconoscimento del brand ed elevato potenziale di crescita, gestendoli attivamente e concentrandosi su performance operativa e internazionalizzazione. L’attività si realizza attraverso operazioni sul mercato primario o secondario in società di media e grande capitalizzazione, con un portafoglio fino a un massimo di 8 partecipazioni, per garantire adeguata dedication da parte del Team di Investimento e del keyman, prevedendo l’acquisizione di quote di maggioranza o, in casi selezionati, di minoranza con diritti di governance, anche tramite accordi con co-investitori qualificati.
STRATEGIA D’INVESTIMENTO:
FARO si posiziona come punto di riferimento per gli investimenti in aziende italiane ed europee nei settori del fashion, luxury & design.
Il nostro approccio di private equity è orientato alla crescita e all’innovazione: ci focalizziamo su realtà solide, con fondamentali robusti e un potenziale di sviluppo rilevante. Attraverso operazioni mirate e iniziative di espansione, accompagniamo le imprese nei loro percorsi di evoluzione, rafforzando competitività e posizionamento strategico.
La strategia combina un coinvolgimento diretto con una gestione attenta e personalizzata: collaboriamo strettamente con il management per ottimizzare processi, potenziare le filiere produttive e favorire l’espansione internazionale. L’obiettivo è trasformare aziende ad alto potenziale in leader riconosciuti, integrando tradizione, innovazione e sostenibilità.
FARO offre agli investitori un accesso privilegiato all’eccellenza europea, generando valore duraturo per tutti gli stakeholder e contribuendo a promuovere storie di successo che incarnano qualità, creatività e capacità imprenditoriale del nostro territorio.
ESG:
Il fondo è classificato come articolo 8 SFDR (Sustainable Financial Disclosure Regulation) e promuove le caratteristiche ambientali e sociali (i dettagli sono forniti negli allegati SFDR al Prospetto d’offerta).
FOCUS SETTORIALE:
Fashion, Luxury, Design
FOCUS GEOGRAFICO:
Ambito globale con particolare attenzione all’Europa (principalmente Italia e Francia).
OBIETTIVO D’INVESTIMENTO:
Investimenti di venture capital all’interno di un portafoglio diversificato che combina investimenti diretti in start-up innovative del settore fintech, dalla fase seed e investimenti indiretti in fondi di fondi venture statunitensi top-tier con accesso esclusivo.
STRATEGIE DI INVESTIMENTO:
FARO Innovation si concentra sull’identificazione e il supporto di start-up altamente innovative, attive in settori come fintech, AI, biotech, energia pulita e servizi digitali. Collaboriamo con imprenditori visionari dalla fase seed fino ai round più avanzati, con un focus su scalabilità, impatto strategico e leadership di mercato.
Il nostro approccio combina investimenti diretti in start-up d’avanguardia con esposizione indiretta ai migliori fondi di venture capital statunitensi, garantendo accesso esclusivo a opportunità ad alto potenziale. Questa strategia riduce il fabbisogno di capitale, diversifica i rischi e massimizza la crescita, grazie anche a un supporto operativo diretto e a partnership strategiche.
Con FARO Innovation, gli investitori accedono a un ecosistema dinamico che trasforma idee e tecnologie in storie di successo, contribuendo a ridefinire il futuro dei servizi finanziari e dell’innovazione globale, generando valore duraturo per tutti gli stakeholder.
ESG:
Il fondo è classificato come articolo 8 SFDR (Sustainable Financial Disclosure Regulation) e promuove caratteristiche ambientali e sociali (i dettagli sono forniti negli allegati SFDR al Prospetto d’offerta).
FOCUS SETTORIALE:
Fintech, Pagamenti digitali, Servizi IT, Intelligenza artificiale (IA), Tecnologia spaziale, EduTech, PropTech, Robotica, BioTech, Sanità, Energia pulita, Sostenibilità, Blockchain/web3
FOCUS GEOGRAFICO:
Italia, Europa, Stati Uniti, Mercati emergenti









