FARO è un ecosistema virtuoso in cui relazioni, conoscenze e competenze agiscono come motore per generare nuove opportunità. Quattro comparti gestiti da società di consulenza come Orienta Capital Partners, FOREL, FNDX, SM Capital e IRTOP Consulting, insieme a un sistema di investimento in piccole e medie imprese italiane, con un approccio imprenditoriale di grande impatto.
Milano, 13 novembre 2024 – Si è tenuto oggi a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, l’incontro con la comunità finanziaria di FARO Alternative Investments, il fondo di investimento alternativo che opera attraverso una piattaforma scalabile a livello globale con strategie di investimento diversificate. Il progetto nasce per offrire nuove opportunità di investimento nel panorama italiano e internazionale attraverso una piattaforma che unisce diverse “best in class” e competenze complementari necessarie nella gestione di grandi patrimoni e investitori istituzionali italiani ed esteri.
L’obiettivo principale di FARO Alternative Investments è quello di fornire una diversificazione dell’asset allocation attraverso un approccio imprenditoriale, rispondendo alle esigenze della gestione patrimoniale strutturata, nel panorama degli investitori istituzionali, privati e family office. Tra i suoi punti di forza, FARO esprime il forte potenziale di sviluppo internazionale attraverso un’infrastruttura in grado di aggregare competenze diversificate in un’unica piattaforma.
Il progetto si basa su tre pilastri fondamentali:
1. Imprenditorialità – un valore chiave per FARO, che fa leva sull’esperienza operativa interna esperienza operativa interna basata su know-how e track record.
2. Attrattività – grazie a un ecosistema supportato dai migliori professionisti italiani e internazionali.
3. Scalabilità – per consentire al progetto di crescere e attrarre sempre più risorse e competenze attraverso un fondo multicomparto, strutturato in modo plug-and-play. Questo approccio consente di sviluppare strategie di investimento e di operare come una società di consulenza con le migliori competenze del settore. Con un ambizioso piano di fundraising, FARO Alternative Investments punta a raggiungere un target complessivo di circa 1 miliardo di euro entro il 2026, con il quale intende sostenere il tessuto imprenditoriale italiano, generando un impatto significativo nei settori chiave della Real Economy.
Ciò sarà possibile grazie a una piattaforma integrata di competenze imprenditoriali e finanziarie che sfrutta le specializzazioni delle società di consulenza: Orienta Capital Partners (FARO Real Economy), FOREL (FARO Fashion & Luxury Design), FNDX, SM Capital (FARO Innovation) e IRTOP Consulting (FARO Capital Markets, una divisione attualmente in fase di integrazione).
Augusto Balestra, CEO di Faro Value, lead advisor di FARO Alternative Investments – “Il nostro è un progetto ambizioso con un forte potenziale di sviluppo internazionale grazie a un ecosistema capace di aggregare competenze verticali e diversificate in un’unica piattaforma. FARO nasce dalla volontà di offrire qualcosa in più rispetto ai fondi tradizionali, partendo dall’esperienza dei suoi fondatori nella gestione aziendale. Siamo i primi investitori di FARO”.
Giancarlo Galeone, Presidente di Faro Value, lead advisor di FARO Alternative Investments – “I team di investimento che guidano le diverse strategie sono selezionati tra i migliori, e ognuno di essi ha un track record di successo”. La vostra guida negli investimenti alternativi, Per distinguerci dal mercato, ci siamo posti l’obiettivo di creare un fondo che riunisse i migliori team d’investimento, elemento essenziale per la raccolta di fondi. Ogni strategia di investimento è guidata da una Advisory Company altamente qualificata, che all’interno della piattaforma FARO ci permette di avere competenze che possono portare importanti contaminazioni anche in altri settori”.
L’evento ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti dei settori dell’ecosistema FARO, in particolare:
Mario Gardini, Co-Founder & Chairman di Orienta Capital Partners, per FARO Real Economy “Portiamo esperienza industriale e di private equity con una forte impronta operativa e imprenditoriale. Questa combinazione di competenze industriali e finanziarie rappresenta la proposta di valore del progetto. Orienta Capital Partners ha gettato le basi per FARO e rappresenta la porta d’accesso per gli investimenti in PMI ad alto potenziale di crescita. Grazie alla sua esperienza, all’eccellente track record e alla visione e all’approccio imprenditoriale, Orienta supporta le aziende target nei momenti chiave del loro ciclo di vita, apportando una profonda competenza industriale e finanziaria”.
Fabio Nalucci, Fondatore e Presidente di FNDX for FARO Innovation – “La conoscenza diretta del percorso imprenditoriale è un vantaggio fondamentale nell’esecuzione della strategia di investimento, che ci permette di valutare e sostenere le start-up con un approccio basato sull’esperienza reale. I team di investimento, guidati da imprenditori seriali con oltre 20 anni di esperienza nei settori B2B Digital e Fintech, offrono un vantaggio unico rispetto ai modelli puramente finanziari. L’approccio flessibile agli investimenti facilita la collaborazione con gli imprenditori e consente di accedere a opportunità di valore attraverso un’ampia rete di relazioni consolidate, creando un ricco flusso di operazioni”.
Stiven Muccioli, Fondatore e CEO di SM Capital, per FARO Innovation – “FARO Innovation è gestito congiuntamente dalle società di consulenza FNDX e SM Capital. Entrambe hanno competenze specialistiche nei settori Fintech e Tech, con una solida esperienza nel Venture Capital. Come fattore di differenziazione, adottiamo una strategia ibrida che combina investimenti diretti in società Fintech e un modello di Fondo di Fondi, selezionando fondi tier-1 statunitensi. Questo approccio offre un portafoglio diversificato e permette di accedere a opportunità di investimento esclusive, rafforzando la posizione di SM Capital nel settore”.
Anna Lambiase, Fondatore e CEO di IR TOP Consulting, per FARO Capital Markets – “Il comparto FARO Capital Markets si concentra sull’investimento in strumenti finanziari come azioni, quasi-equity o debiti emessi da PMI e MidCaps, compresi veicoli come le SPAC. Il vostro faro guida negli investimenti alternativi. Questi investimenti riguardano società già quotate o prossime alla quotazione (pre-IPO, IPO e post-IPO) sui mercati regolamentati, con particolare attenzione a Euronext Milano. Questa strategia mira a sostenere la crescita e l’espansione di società ad alto potenziale, offrendo opportunità di investimento diversificate nel panorama dei mercati dei capitali. La sua forza risiede nella strategia di investimento rivolta ai mercati azionari (mercati pubblici)”.
Marco Bizzarri, Co-Founder & Chairman di FOREL, per FARO Fashion, Luxury & Design – “FOREL nasce dalla volontà di realizzare un progetto imprenditoriale dopo decenni alla guida di realtà del settore del lusso e della moda profondamente diverse per dimensioni e provenienza geografica. Forel si caratterizza quindi per un taglio industriale e molto operativo per differenziarsi profondamente dagli altri operatori di private equity presenti oggi sul mercato e rivolti allo stesso settore. Il momentum del settore è straordinario come timing di investimento per le opportunità che si possono presentare. L’attuale trend negativo è più il risultato di una mancanza di offerta e di una narrativa attraente che di una domanda. Di conseguenza, l’esperienza dell’intero team di Forel e il suo track record di successo sono in una posizione ideale per cogliere le opportunità esistenti. Il nostro obiettivo è quello di identificare e sostenere, con investimenti sia di maggioranza che di minoranza con una forte governance, marchi che per notorietà, posizionamento, estetica, narrazione, impronta geografica e organizzazione mostrano opportunità nell’attuale contesto competitivo”.
***
FARO Investimenti Alternativi
FARO Alternative Investments SICAV RAIF (“FARO”) è un fondo di investimento alternativo che opera attraverso una piattaforma scalabile attiva a livello globale con strategie di investimento diversificate, principalmente nel Private Equity e nel Venture Capital. FARO investe con il supporto di società di consulenza come Orienta Capital Partners, FOREL, FNDX, SM Capital e IRTOP Consulting. Ognuna di queste, grazie a un comprovato know-how nel proprio settore di riferimento, svolge un ruolo essenziale nei quattro segmenti specifici: FARO Real Economy, FARO Fashion & Luxury Design, FARO Innovation, FARO Capital Markets. In qualità di Lead Advisor, FARO Value S.p.A. gestisce il Comitato Preliminare di Investimento, composto dai principali manager del Fondo e supportato da un comitato strategico di Business Partner (imprenditori, family office e investitori strategici), nonché da un comitato “Next Generation” composto da giovani under-35. Inoltre, Gen II Management Company agisce in qualità di GEFIA e Amministratore Centrale di FARO Alternative Investments (SICAV).
Un valore distintivo della piattaforma FARO è il suo ecosistema, costruito su una solida esperienza e su un approccio imprenditoriale all’implementazione degli investimenti. www.faroalternativeinvestments.com/
Media relation: Image Building / faro@imagebuilding.it / +39 02 89011300 / +39 06 68392100